Le barriere rigide "CB" sono dispositivi professionali che vengono principalmente utilizzate per soddisfare al meglio le esigenze degli operatori che devono operare in tempi brevi e senza l’ausilio di personale qualificato o particolari attrezzature per la messa in acqua. Utilizzate principalmente per lo sbarramento delle darsene, dei porti, per la protezione delle spiagge o per la protezione delle aree soggette al carico o scarico di materiali inquinanti come ad esempio gli idrocarburi. Possedendo una buona resistenza meccanica e estrema elasticità sono utilizzate sia in acque lacustri sia in acque marine. Le barriere "CB" all'interno contengono dei cilindri in polistirolo e sono costruite in materiale resistente ai raggi UV, possono essere utilizzate anche in zone con temperature estreme.
Le barriere rigide "CB" sono fornite nelle seguenti misure e materiali standard:
DIMENSIONI STANDARD:
Lunghezza sezione in metri: 10 - 20 - 25 Altezza sezione in metri: 0.60 - 0.80 - 1.00 - 1.50 - 1.80 |
TESSUTO 1:
Tessuto: PVC TESSUTO 2: Tessuto: Poliuretano |
Le barriere possono essere unite all'infinito tra loro tramite agganci rapidi in ALLUMINIO MARINO o in acciaio INOX 316 e zavorrate tramite catene di tipo genovese zincate a caldo.
PER SODDISFARE PIENAMENTE LE RICHIESTE DEL CLIENTE LE BARRIERE RIGIDE "CB" POSSONO ESSERE FORNITE CON DIMENSIONI E MATERIALI DIVERSI DA QUELLI STANDARD.